Le sorelle Poppiti conoscono profondamente la terra e le viti che coltivano, dedicando cura e attenzione a ogni fase della produzione del vino. La loro conoscenza e il loro rispetto per il lavoro contadino si riflettono nella qualità dei loro vini, che sono espressioni autentiche del territorio dei Colli di Salerno. Filomena, Rossella e Sara Poppiti, sostenute dalla loro madre Adele, hanno trasformato una passione di famiglia in un business fiorente. Con una visione chiara e una gestione efficace, hanno saputo navigare le sfide del mercato, posizionando Firosa come un marchio sinonimo di qualità e autenticità. La loro leadership femminile ha portato innovazione e resilienza, dimostrando che le donne possono eccellere e guidare con successo nel settore vitivinicolo.
Fermati e ascolta il respiro della montagna.
Ai piedi delle aspre pendici dei Monti Picentini, dove la natura selvaggia incontra la storia secolare, sorge l’azienda vitivinicola Firosa. Qui, tra i racconti di briganti e il silenzio delle montagne, le sorelle Poppiti hanno riscoperto e valorizzato le antiche tradizioni vinicole del territorio. Le viti di Firosa affondano le loro radici in una terra ricca di storia e carattere. La nostra filosofia è rispettare e valorizzare questa connessione, per offrire vini che parlano del territorio. Le viti di Firosa crescono in un contesto unico, tra i venti che spirano dal mare e le fresche brezze montane. Questo microclima particolare conferisce ai vini un carattere distintivo, fatto di complessità e profondità.
Nelle piccole cantine si nascondono insospettabili tesori!
Le donne di Firosa prima di essere imprenditrici sono infatti vignaiole, conoscono il valore del lavoro contadino, la cura che richiede la coltivazione della vite e l’impegno per la trasformazione dell’uva in vino. Custodi delle risorse del territorio, hanno adottato pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente, contribuendo alla conservazione della biodiversità e alla salute del suolo. La loro attenzione alla sostenibilità si traduce in un prodotto che non solo è di alta qualità, ma anche etico e responsabile.
Aglianico, Merlot e Fiano: una collezione declinata nel profondo rispetto della territorialità ma con eleganza ed equilibrio.
Ogni bottiglia racconta una storia di passione, di lotta contro le difficoltà della terra e di celebrazione della sua generosità.
Radici profonde, sapori autentici.
Firosa, acronimo di Filomena, Rossella e Sara Poppiti è l’azienda vitivinicola di OIevano sul Tusciano creata da tre sorelle, sostenute dalla mamma Adele. Una storia nobile che conserva del passato il forte attaccamento alle radici dei loro territori, alle tradizioni e all’artigianalità del vino. Per le sorelle Poppiti, fare vino non è solo un mestiere, ma un modo di vivere. Ogni fase della produzione, dalla potatura delle viti alla raccolta manuale delle uve, è svolta con una cura meticolosa che riflette la loro passione e dedizione.